Rendi ecologico il tuo laboratorio

Criostato di circolazione in edizione limitata verde

Il risparmio di energia e l'utilizzo di materiali ecologici sono fattori chiave per una maggiore sostenibilità in laboratorio. Con i nuovi criostati di circolazione di JULABO, state scegliendo una soluzione a prova di futuro: Combinano la massima efficienza energetica con l'utilizzo di refrigeranti naturali rispettosi del clima, contribuendo a ridurre l'ingombro ecologico del vostro laboratorio, senza compromettere la precisione delle prestazioni. Come segno visibile di sostenibilità, su richiesta potrete ricevere il vostro nuovo criostato di circolazione JULABO in un'edizione verde limitata, disponibile fino al 30 giugno 2025.

Edizione verde limitata - la sostenibilità resa visibile!

Fino al mese di giugno 2025, JULABO offre alcuni criostati di circolazione in Limited Green Edition, senza alcun costo aggiuntivo.

 

A seconda delle vostre appllicazioni, sono disponibili i seguenti modelli:

CORIO CD - Qualità JULABO per le attività di routine in laboratorio. 
CORIO CP - Maggiori prestazioni e maggiore intervallo di funzionalità
DYNEO DD - Flessibile e potente per gli ambiti di utilizzo più impegnativi
MAGIO MS - Massima precisione e prestazione per processi complessi
MAGIO MS - Massima precisione e prestazione per processi complessi

La Green Edition è disponibile per tutte le capacità refigeranti che vanno da 310 watt a 1.25 kW.
Volete ottenere il vostro criostato di circolazione in verde? È sufficiente selezionare l'opzione "Green Your Lab Limited Edition" quando si richiede un prodotto sul sito web JULABO. Oppure contattate il vostro distributore JULABO.

Perché i criostati di circolazione JULABO sono all'avanguardia nella sostenibilità

Refrigeranti naturali rispettosi del clima

JULABO offre già criostati di circolazione con refrigeranti naturali per promuovere la protezione del clima in laboratorio. Questi refrigeranti hanno un potenziale di riscaldamento globale (GWP) estremamente basso e difficilmente contribuiscono all'effetto serra. Il regolamento UE sui gas fluorurati è un esempio di come i quadri normativi si stiano orientando sempre più verso soluzioni più sostenibili. JULABO sta già agendo ora: Con i nostri criostati di circolazione a refrigeranti naturali, offriamo una soluzione a prova di futuro per laboratori e settori professionali sostenibili.

Conservare le risorse attraverso l'efficienza energetica

Sostenibilità non significa solo protezione del clima, ma anche conservazione delle risorse. Affidandosi a tecnologie innovative, i dispositivi di regolazione della temperatura possono contribuire a ridurre significativamente il consumo energetico del vostro laboratorio.

 

JULABO utilizza valvole di espansione elettroniche, compressori a velocità controllata e ventilatori nei suoi criostati di circolazione, impostando in modo intelligente il consumo energetico in base alla domanda effettiva.* Questo riduce il consumo energetico fino al 70%, mantenendo una precisione costantemente elevata.

Rapida ammortizzazione grazie al risparmio elettrico

L'elevata efficienza energetica dei nostri dispositivi ripaga: I bassi costi di controllo fanno sì che il vostro investimento si ripaghi prima del previsto. Per saperne di più sull'economicità di un criostato di circolazione JULABO e sui potenziali risparmi, consultate il nostro articolo tecnico.

* Le caratteristiche tecniche menzionate per aumentare l'efficienza energetica si applicano ai dispositivi con capacità refigerante di 800 W o superiore.

Articolo tecnico Efficienza energetica

"Per noi era importante scegliere dispositivi che potessero essere esportati in tutto il mondo e utilizzati a lungo termine senza restrizioni.

Con i refrigeranti naturali di JULABO, andiamo sul sicuro."

 

JULIAN BUBLIES, PILODISTA

Avvia la tua richiesta di informazioni sui prodotti

CORIO CD

CORIO CP

DYNEO DD

MAGIO MS

"Sempre più laboratori danno priorità alla tecnologia sostenibile. I circolatori JULABO ad alta efficienza energetica forniscono esattamente le prestazioni di cui hanno bisogno, con un basso consumo."

FRANCESCA VERCELLI, SENECO

al confronto tra prodotti